Il nostro gruppo

I nostri istruttori 

Massimo Badinelli


Mi presento, sono Massimo Badinelli, nato il 12/02/72 ad Asola e proprio qui, ho iniziato a praticare questa bellissima disciplina, 35 anni fa. 

Ho iniziato proprio in questo palazzetto con la realtà di allora e restato fino al raggiungimento del grado di cintura nera 2° Dan, per poi scoprire una realtà differente, di una federazione ufficiale FIKTA, dove mi si è aperto un mondo nuovo e concreto. 

Ripartito con il grado di cintura bianca ho riiniziato tutto il percorso dello stile Shotokan tradizionale con un nuovo spirito e voglia di imparare. 

Arrivato al grado di cintura marrone nel 1998 ho partecipato alla mia prima gara a livello nazionale dove mi sono diplomato a cintura nera 1° Dan di gara; dopodiché ho dato il mio primo esame in federazione e diplomato alla fatidica "Cintura nera 1°Dan". 

Da allora ho continuato i miei studi sotto la direzione del Maestro Dino Contarelli, dove pratico tuttora, partecipando a stage nazionali, sociali, interni con frequenza assidua, nonché al corso di Goshindo' (studio del Maestro Shirai), corso agonista e corsi avanzati, sempre con costanza e dedizione allo studio. Iscritto anche all'I.S.I (istituto Shotokan Italia) ho potuto praticare in stage a livello nazionale con atleti di alto livello.

 Nel 2014 mi sono diplomato a cintura nera 4°Dan sotto la direzione del Maestro Shirai nella Federazione FIKTA. 

Nel 2017 il Maestro Dino Contarelli assieme ad altri maestri fonda la Federazione FE.I.S.KA (Federazione Italiana scuole di Karate) e I.K.T.A, nonché affiliati all'I.T.K.F. 

Nel 2020 dopo 3 anni di studi ho conseguito il diploma in questa federazione di Istruttore. 

Al raggiungimento nel 2001 al grado Cintura nera 2° Dan, ho intrapreso l'avventura dell'insegnamento presso una palestra privata sempre qui ad Asola con molte difficoltà di vario genere, ma come si dice "la gavetta è pure questa" sotto la direzione del Maestro Dino Contarelli, mentre nel 2011 insieme all'istruttore Anna Zucchelli abbiamo unito le nostre forze e voglia di praticare fondando l'A.S.D KARATE-DO ASOLA. 

Nel 2012 ci siamo trasferiti nel Palazzetto Schiantarelli di Asola dove la nostra scuola ha continuato a crescere con 2 corsi distinti per bambini e adulti.

Anna Zucchelli


Sono nata ad Asola 13/09/1973, ho iniziato a praticare Karate all'età di otto anni e subito me ne sono innamorata; uno dei miei giochi preferiti era insegnare agli amici gli esercizi imparati nell'allenamento del giorno prima. 

Dentro di me sapevo già che un giorno avrei contribuito a divulgare questa meravigliosa disciplina. Dopo passaggi in varie scuole nel 1995 sono approdata nella federazione F.I.K.T.A. dove ho potuto conoscere grandi Maestri come M° Shirai e il M° Dino Contarelli con il quale ho fatto un percorso di crescita veramente importante. 

Nel 2011, unendo le forze con l'istruttore Massimo Badinelli fondiamo la nostra A.S.D. KARATE-DO ASOLA e inizia la mia avventura come insegnante per i ragazzi dai 6 ai 14 anni presso la palestra della scuola primaria e del palazzetto di Asola. 

Nel 2014 ho conseguito il grado di cintura nera 3° Dan Nel 2018 nasce la federazione FE.I.S.KA. con a capo il M° Dino Contarelli La Federazione Italiana Scuole di Karate nasce come conseguenza naturale di un percorso tecnico sportivo, per dare ai giovani un'opportunità agonistica che funga da continua verifica del loro livello di preparazione. 

La FEISKA non ha finalità esclusivamente agonistiche, ma si pone soprattutto obiettivi educativi, sociali e di interscambio tra culture diverse. 

Dal 2019 insegno a ragazzi e adulti presso la scuola primaria di Acquanegra. Negli ultimi 5 anni ho svolto attività di divulgazione del Karatè nella scuola materna e nella scuola primaria di Asola, dove ho avuto un grande riscontro da parte dei bambini sotto innumerevoli aspetti.

A.S.D. Karate Do Asola - Scuola di karate Shotokan.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.